Tossina Botulinica
Riduci le rughe d'espressione in modo sicuro e naturale con la Dott.ssa Mirela Bodoj.
Informazioni sul Trattamento
- Anestesia: Nessuna
- Durata: 30 minuti
- Ospedalizzazione: Ambulatoriale
- Riposo: Non influenza la giornata lavorativa
- Controlli: Dopo 2 settimane
- Effetti: 4-6 giorni (raramente anche dopo qualche ora)
- Prezzo: Da € 200 a € 300 (trattamento completo)
Cosa è compreso nel prezzo
- Trattamento
- Controlli
- Eventuali ritocchi
Cos'è la Tossina Botulinica?
La tossina botulinica è una proteina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Utilizzata dal 1970 per scopi terapeutici, inizialmente dagli oftalmologi per il trattamento dello strabismo, si è dimostrata efficace e sicura per molteplici condizioni mediche.
In medicina estetica, la tossina botulinica blocca temporaneamente l'azione dei muscoli mimici del volto, riducendo la formazione delle rughe d'espressione come:
- Rughe glabellari (verticali tra le sopracciglia)
- Rughe frontali (orizzontali della fronte)
- Rughe perioculari (zampe di gallina)
Il trattamento è sicuro se effettuato in ambiente idoneo e con personale specializzato. Fondamentale per un risultato naturale è lo studio della mimica del singolo paziente, la forza di contrazione muscolare e le eventuali asimmetrie presenti. In base a questo si individuano i punti di iniezione, la quantità e la concentrazione della tossina.
Procedura e Raccomandazioni
Il trattamento viene effettuato in ambulatorio e consiste nell'iniezione della tossina botulinica in piccolissime dosi nelle regioni interessate con aghi sottilissimi, senza anestesia.
- Dopo il trattamento è sconsigliato manipolare il viso, fare docce o saune per circa 6 ore.
- Non è consentita l'esposizione solare per 3-4 giorni dopo il trattamento.
La durata dell'effetto è di 4-5 mesi. L'intervallo tra due trattamenti non deve essere inferiore ai 3 mesi.
Sicurezza e Controindicazioni
- Non consigliato in gravidanza, allattamento, prima dei 18 anni, dopo i 65 anni o in caso di patologie neuromuscolari.
La tossina botulinica è comunemente utilizzata in medicina estetica dal 1987 e, in mani esperte, non si sono mai verificati effetti collaterali gravi. Effetti indesiderati più comuni (tutti transitori):
- Cefalea
- Abbassamento delle palpebre
- Arrossamento della cute
- Gonfiore
- Dolore e irritazione del sito di iniezione
Vuoi maggiori informazioni o prenotare una consulenza?
Contatta la Dott.ssa Mirela Bodoj per scoprire il trattamento più adatto a te.
Prenota una consulenza