Biostimolazione, Biorivitalizzazione e Bioristrutturazione

Trattamento che aiuta a recuperare e preservare la giovinezza del tessuto cutaneo del viso, idratandolo in profondità.

Informazioni sul Trattamento

  • Trattamento ambulatoriale senza anestesia o con crema anestetica locale per ridurre il fastidio.
  • Procedura rapida con aghi sottilissimi monouso per il massimo comfort.
  • Sostanze naturali come acido ialuronico, aminoacidi e vitamine per idratare e rivitalizzare.
  • Protocollo personalizzato: 5 sedute ogni 7-10 giorni, da ripetere 2 volte l'anno.
  • Risultati progressivi: tono, elasticità e idratazione migliorano gradualmente.
  • Combinabile con filler e peeling per un ringiovanimento completo del viso.

Cos'è la Biostimolazione?

La biostimolazione è un trattamento che attiva le funzioni biologiche della cute al fine di ottimizzare la fisiologia della pelle con un conseguente miglioramento estetico. È importante, prima d'iniziare qualsiasi trattamento, preoccuparci dei reali effetti biologici, scegliendo la scienza e la coscienza prima del business economico.

Terminologia e Differenze

Vari sono i nomi utilizzati per definire questi trattamenti:

Per Pelle Giovane - Biostimolazione

Proponiamo la biostimolazione per una cute giovane per migliorare la fisiologia e l'estetica e prevenire l'invecchiamento.

Per Pelle Matura - Bioristrutturazione

Proponiamo la bioristrutturazione per una cute anziana con il fine del miglioramento estetico.

Come Funziona il Trattamento

La tecnica prevede l'inoculazione intradermica, con aghi sottili, di sostanze che donano tono ed elasticità come l'acido ialuronico, aminoacidi e vitamine efficaci nel combattere l'invecchiamento cutaneo.

Benefici delle Sostanze Utilizzate

Queste sostanze hanno la capacità di:

Indicazioni Principali

Trattamento consigliato in caso di:

Protocolli Terapeutici

Biostimolazione

Frequenza: Sedute ogni 7-10 giorni
Ciclo: 5 sedute
Ripetizione: 2 volte l'anno

Ideale per mantenere la giovinezza della pelle e prevenire l'invecchiamento cutaneo.

Bioristrutturazione

Frequenza: Sedute ogni 15-30 giorni
Durata: 2-3 mesi di cicli
Obiettivo: Miglioramento estetico

Raccomandata per pelli mature che necessitano di un intervento più intensivo.

Controindicazioni

Trasparenza e responsabilità: La biostimolazione può essere associata al filler e al peeling nell'ottica di un ringiovanimento completo del viso. Ci assumiamo la piena responsabilità del trattamento, fornendo tutte le informazioni per una scelta consapevole basata sulla scienza medica.

Scopri la Biostimolazione

Prenota una consulenza per scoprire come la biostimolazione può migliorare la qualità della tua pelle.

Prenota una consulenza